Differenze nel numero di moduli fotocamera per diversi usi dei droni

Differences in the number of camera modules for different uses of drones

Differenze nel numero di moduli fotocamera per diversi usi dei droni

Differenze nel numero di moduli fotocamera per diversi usi dei droni
Il numero di moduli telecamera di cui è dotato un drone dipende dal suo uso specifico e dai requisiti di progettazione. In generale, i droni di livello consumer possono essere dotati di uno o due moduli fotocamera, che vengono utilizzati principalmente per scattare foto e video e fornire funzioni di base per la fotografia aerea. Al contrario, i droni di livello professionale, come quelli utilizzati per il rilevamento e la mappatura, la ricerca e il salvataggio e l'ispezione dell'alimentazione, possono essere dotati di più moduli telecamera.
Ad esempio, un UAV utilizzato per il rilevamento e la mappatura può essere dotato di un modulo fotocamera principale ad alta risoluzione per ottenere immagini topografiche chiare e di un modulo telecamera a infrarossi per il monitoraggio in diverse condizioni di illuminazione. Per le missioni di ricerca e salvataggio, l'UAV può essere dotato di un modulo fotocamera grandangolare per estendere il raggio di ricerca e può anche essere dotato di un modulo fotocamera con funzione di zoom per una visione più chiara di bersagli distanti.
Per i droni per la protezione delle piante agricole, può essere dotato di un modulo telecamera in grado di monitorare la crescita delle colture, nonché di uno speciale modulo telecamera per il rilevamento di parassiti e malattie. In breve, il numero e il tipo di moduli fotocamera varieranno da un UAV all'altro per scopi diversi per soddisfare le esigenze di una particolare missione.
Con il continuo avanzare della tecnologia, i moduli telecamera UAV mostrano una serie di tendenze innovative. In primo luogo, la qualità dell'immagine continua a migliorare, con risoluzioni sempre più elevate, passando dall'HD all'UHD e persino all'8K, consentendo di acquisire immagini più dettagliate e realistiche. In secondo luogo, lo zoom ottico è stato migliorato, consentendo ai droni di catturare dettagli nitidi senza avvicinarsi al bersaglio. Inoltre, le prestazioni di ripresa in ambienti con scarsa illuminazione sono state migliorate e, adottando sensori e tecnologie di elaborazione delle immagini più avanzati, i droni sono in grado di acquisire immagini di alta qualità di notte o in ambienti con scarsa illuminazione.
Inoltre, l'incorporazione di funzioni intelligenti è diventata una tendenza, come l'autofocus, l'inseguimento del bersaglio e il riconoscimento della scena, migliorando la comodità e la precisione delle riprese. Nel frattempo, si sta esplorando anche l'applicazione della tecnologia di imaging 3D, aprendo nuove possibilità per le applicazioni UAV, come la mappatura del terreno e la modellazione di edifici. In futuro, i moduli delle telecamere dei droni continueranno ad evolversi verso prestazioni e intelligenza più elevate.

Ecco alcuni moduli comuni della fotocamera per droni e i loro ruoli:
Fotocamera principale: utilizzato per scattare foto e video, in genere con un numero elevato di pixel e capacità di zoom ottico per acquisire immagini chiare e di alta qualità.
Telecamera FPV: La fotocamera FPV consente all'utente di vedere dove sta volando il drone e cosa sta vedendo, come se il drone avesse i propri occhi. La telecamera è montata sul drone e utilizza un trasmettitore video per inviare video in diretta a terra, dove l'utente può quindi ricevere il filmato tramite uno schermo di controllo remoto, un monitor, un dispositivo smartphone, un tablet o occhiali FPV.
Telecamere per evitare gli ostacoli: Le telecamere per evitare gli ostacoli aiutano i droni a rilevare ed evitare gli ostacoli per prevenire collisioni. Queste telecamere hanno in genere un campo visivo grandangolare o panoramico per fornire un senso più ampio dell'ambiente.
Telecamere a infrarossi: Le telecamere a infrarossi possono essere utilizzate di notte o in ambienti con scarsa illuminazione. Catturano la radiazione infrarossa emessa da un oggetto, creando un'immagine termica che aiuta il drone a vedere gli oggetti e l'ambiente al buio.
Telecamera di profondità: La telecamera di profondità può misurare la distanza tra l'oggetto e il drone, fornendo informazioni spaziali tridimensionali, molto utili per il posizionamento accurato, la navigazione e l'evitamento degli ostacoli.

Come scegliere il modulo fotocamera giusto in base alle proprie esigenze?
La scelta del giusto modulo fotocamera per droni richiede una considerazione completa di diversi fattori. In primo luogo, è fondamentale chiarire lo scopo dell'uso. Se viene utilizzato per una semplice registrazione aerea, potrebbe essere sufficiente un modulo ad alta risoluzione e obiettivo grandangolare. Tuttavia, se viene utilizzato per attività di mappatura o monitoraggio professionali, potrebbe essere necessario un modulo con alta precisione, lunghezza focale lunga e capacità di zoom stabile.
In secondo luogo, considera l'ambiente di ripresa. In un ambiente con scarsa illuminazione, è necessario scegliere un modulo con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione; E in condizioni climatiche complesse, è necessario disporre di un modulo con impermeabile, antipolvere e ampio intervallo di temperatura operativa e altre funzionalità.
La nostra azienda si concentra sul modulo della fotocamera per più di dieci anni, in base alle effettive esigenze applicative del cliente, per fornire soluzioni di moduli della fotocamera del drone, supporto tecnico individuale del team di ricerca e sviluppo professionale. Vendite dirette in fabbrica, non esitare a contattarci in qualsiasi momento!

Condividi questo articolo: