Soluzioni per moduli telecamera stereo - FrameSync e modulo standard per una copertura completa
\r\nIn campi come la visione artificiale, la percezione 3D e la navigazione robotica, i moduli telecamera stereo sono diventati uno dei sensori principali. Tuttavia, diversi scenari applicativi hanno requisiti molto diversi per la precisione della sincronizzazione della telecamera, le prestazioni hardware e le capacità di elaborazione dei dati. In qualità di produttore professionale di moduli per telecamere, Austar offre una gamma completa di soluzioni di moduli per telecamere stereo, tra cui moduli sincronizzati con fotogrammi ad alta precisione e moduli stereo standard convenienti, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti in vari settori. Le principali differenze tra i moduli telecamera stereo sincronizzati con frame e i moduli telecamera stereo standard risiedono nella precisione della sincronizzazione, nell'architettura hardware, negli scenari applicativi e nei metodi di elaborazione dei dati. Di seguito è riportato un confronto dettagliato:
\r\n
\r\n1. Precisione di sincronizzazione
\r\nModuli telecamera binoculare sincronizzati con fotogrammi: utilizzano meccanismi di sincronizzazione temporale ad alta precisione per garantire una sincronizzazione rigorosa dell'acquisizione delle immagini tra le telecamere sinistra e destra, adatti per scenari con elevati requisiti di sincronizzazione temporale come SLAM e ricostruzione 3D.
\r\n
\r\nModuli telecamera binoculare standard: possono fare affidamento sulla sincronizzazione software o su semplici trigger hardware, con conseguente minore precisione di sincronizzazione e potenziali errori di calcolo della parallasse dovuti a deviazioni temporali.
\r\n
\r\n2. Architettura hardware
\r\nModuli sincronizzati con frame:
Utilizza lo stesso modello di sensore, ISP (Image Signal Processor), e condivide una sorgente di clock e un sistema di gestione dell'alimentazione comuni per garantire la coerenza dell'hardware.
\r\n
\r\nModuli standard:
\r\nPuò essere composto da due fotocamere indipendenti, con potenziali incongruenze nei parametri hardware (ad esempio, esposizione, guadagno), che portano a variazioni nella qualità dell'immagine.
\r\n
\r\n3. Scenari applicativi
\r\nModuli sincronizzati con frame:
Adatto per applicazioni che richiedono una sincronizzazione ad alta precisione, come l'odometria inerziale visiva (VIO), la navigazione robotica e AR\/VR.
\r\n
\r\nModulo standard:
\r\nUtilizzato principalmente in applicazioni con requisiti di sincronizzazione inferiori, come il riconoscimento facciale, la portata semplice e la sorveglianza di sicurezza.
\r\n
\r\n4. Modalità di trattamento dei dati
\r\nModulo di sincronizzazione dei frame:
Fornisce un SDK dedicato che supporta la fusione multisensore, ottimizzando SLAM e gli algoritmi di ricostruzione 3D.
\r\n
\r\nModulo standard:
\r\nPuò fare affidamento sul protocollo UVC generico, che richiede un'ulteriore conversione delle immagini (ad esempio, da YUV a RGB), che aumenta il carico computazionale.
\r\n
\r\nSia che tu abbia bisogno di un modulo di sincronizzazione del telaio ad alta precisione o di un modulo stereo standard economico, Austar offre soluzioni professionali, stabili e personalizzabili. Abbiamo:
\r\n
\r\nIn campi come la visione artificiale, la percezione 3D e la navigazione robotica, i moduli telecamera stereo sono diventati uno dei sensori principali. Tuttavia, diversi scenari applicativi hanno requisiti molto diversi per la precisione della sincronizzazione della telecamera, le prestazioni hardware e le capacità di elaborazione dei dati. In qualità di produttore professionale di moduli per telecamere, Austar offre una gamma completa di soluzioni di moduli per telecamere stereo, tra cui moduli sincronizzati con fotogrammi ad alta precisione e moduli stereo standard convenienti, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti in vari settori. Le principali differenze tra i moduli telecamera stereo sincronizzati con frame e i moduli telecamera stereo standard risiedono nella precisione della sincronizzazione, nell'architettura hardware, negli scenari applicativi e nei metodi di elaborazione dei dati. Di seguito è riportato un confronto dettagliato:
\r\n
\r\n1. Precisione di sincronizzazione
\r\nModuli telecamera binoculare sincronizzati con fotogrammi: utilizzano meccanismi di sincronizzazione temporale ad alta precisione per garantire una sincronizzazione rigorosa dell'acquisizione delle immagini tra le telecamere sinistra e destra, adatti per scenari con elevati requisiti di sincronizzazione temporale come SLAM e ricostruzione 3D.
\r\n
\r\nModuli telecamera binoculare standard: possono fare affidamento sulla sincronizzazione software o su semplici trigger hardware, con conseguente minore precisione di sincronizzazione e potenziali errori di calcolo della parallasse dovuti a deviazioni temporali.
\r\n
\r\n2. Architettura hardware
\r\nModuli sincronizzati con frame:
Utilizza lo stesso modello di sensore, ISP (Image Signal Processor), e condivide una sorgente di clock e un sistema di gestione dell'alimentazione comuni per garantire la coerenza dell'hardware.
\r\n
\r\nModuli standard:
\r\nPuò essere composto da due fotocamere indipendenti, con potenziali incongruenze nei parametri hardware (ad esempio, esposizione, guadagno), che portano a variazioni nella qualità dell'immagine.
\r\n
\r\n3. Scenari applicativi
\r\nModuli sincronizzati con frame:
Adatto per applicazioni che richiedono una sincronizzazione ad alta precisione, come l'odometria inerziale visiva (VIO), la navigazione robotica e AR\/VR.
\r\n
\r\nModulo standard:
\r\nUtilizzato principalmente in applicazioni con requisiti di sincronizzazione inferiori, come il riconoscimento facciale, la portata semplice e la sorveglianza di sicurezza.
\r\n
\r\n4. Modalità di trattamento dei dati
\r\nModulo di sincronizzazione dei frame:
Fornisce un SDK dedicato che supporta la fusione multisensore, ottimizzando SLAM e gli algoritmi di ricostruzione 3D.
\r\n
\r\nModulo standard:
\r\nPuò fare affidamento sul protocollo UVC generico, che richiede un'ulteriore conversione delle immagini (ad esempio, da YUV a RGB), che aumenta il carico computazionale.
\r\n
\r\nSia che tu abbia bisogno di un modulo di sincronizzazione del telaio ad alta precisione o di un modulo stereo standard economico, Austar offre soluzioni professionali, stabili e personalizzabili. Abbiamo:
\r\n